Escursioni EMR

estmonterosa programma escursioni 2025

Accedi al Calendario Escursioni delle sezioni EstMonteRosa e seleziona per periodo, zona geografica o difficoltà.

Sostenibilità

Per il nostro sito sezionale abbiamo scelto un forntore di data center che ci possa garantire la sostenibilità dell’energia elettrica erogata, mediante la certificazione ISO 14001, l’utilizzo diretto di fonti di energia rinnovabili e l’acquisto di Garanzie di Origine, dette anche GO.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

7 - 11 Aprile 

IL GOLFO DELL´ ISOLA - Scoprire camminando le bellezze della Riviera Ligure di ponente

programma da definire 
prenotazione obbligatoria

Info e prenotazioni: Sormani Piero 340 7049052

1 Maggio

SALECCHIO SUPERIORE – FESTA DI S. GIUSEPPE (mt. 1509)

Partenza da Fondovalle – Antillone - Alpe Vova – Case Francoli – Salecchio Superiore
Difficoltà: E – Dislivello: mt. 500

Info e prenotazioni: Sormani Piero 340 7049052

15 Giugno

Cicloescursionismo

GIRO IN MTB AD ANELLO LUNGO GLI ALPEGGI DI CRAVEGNA
Cravegna - Salera - Compolo - Pau - Deccia - Preppiana Sopra e Sotto

Programma da definire.
Info: Bernardi Fausto 328 6023308

19 Luglio

LAGHI BODEN (mt. 2348)
Riale – Lago Kastel lungo il sentiero fiorito – Laghi Boden – Riale

Difficoltà: E - Dislivello: m 630
Partenza da Riale

Info: Sormani Piero 340 7049052

24 Luglio

SENTIERO RIGONI STERN (mt. 1983)
Riale - Alpe Furculti - giro Lago Morasco - Rifugio Bimse - Riale

Difficoltà: T - Dislivello: m 243
Partenza da Riale

Info: Sormani Piero 340 7049052

26 Luglio

GIRO DELLE BOCCHETTE DI BOSCO GURIN (mt. 2419)
Fondovalle - Lago Superiore – Hendar Furka (mt. 2419) – Grossalp – Guriner Furka (mt. 2323) – Fondovalle

Difficoltà: EE - Dislivello: m 1.219
Partenza da Fondovalle

Info: Digiacomo Salvatore 331 8354392

2 Agosto

 

INCONTRO CON LE GENTI DI BEDRETTO AL PASSO SAN GIACOMO (mt. 2307)

Partenza da Riale – Lago Toggia – Passo San Giacomo 
Difficoltà: E

Info e prenotazioni: Pennati Giampaolo  335 7384913

6 Agosto

 

CACCIA AL TESORO NEL BOSCO
Alla ricerca degli Zwärgjé dedicata ai bambini dai 6 ai 12 anni

Ritrovo a San Michele (Centro Fondo) alle ore 14.30
Trovato il tesoro, merenda per tutti offerta dal Cai

Info: Pro Loco Formazza 0324 63059

20 - 21 Agosto

GIRO DEI TRE RIFUGI (mt. 2960)
primo giorno
Riale – Lago Sabbioni – Rifugio Claudio e Bruno (mt. 2708) - pernottamento
Dislivello mt. 968

secondo giorno
partenza da Rifugio Claudio e Bruno – Rifugio 3A – Riugio Citta´ di Busto – Morasco – Riale
Dislivello mt. 252

Prenotazione obbligatoria
Difficoltà: EE
Partenza da Riale
Info: Sormani Piero 340 7049052

30 Agosto

IL GIRO DEI FORTINI MILITARI IN VAL BOGNANCO
S. Bernardo – Paioni – Opere Militari - Lago di Anzia – Monscera – Lago Ragozza – S. Bernardo

Difficoltà: E
Partenza da San Bernardo
Info: Vescio Roberto 340 8956704

22 Settembre

MÅTZUFÅMM A BOSCO GURIN
Fondovalle - Guriner Furka (mt. 2323) – Bosco Gurin
ritrovo in piazza a Bosco per la festa del minestrone - visita al Museum Walserhaus

Difficoltà: EE - Dislivello: m 1.100 - Tempo salita: 5 h
Partenza da Fondovalle

Info: Sormani Piero 340 7049052

19 Ottobre

TREKKING TRA GLI ANGOLI NASCOSTI DEGLI ALPEGGI DI CRAVEGNA
Difficoltà: E

Info: Bernardi Fausto 328 6023308

Dati Meteo ARPA

La situazione Meteo in Formazza con i dati dell'Arpa Piemonte

Arpa

 

 

 

 

Bollettino AINEVA

Associazione Interregionale di coordinamento e documentazione per i problemi inerenti alla neve e alle valanghe.

Aineva

MeteoMont

La rete di monitoraggio e valutazione del pericolo valanghe del METEOMONT CARABINIERI è composta, a livello centrale, dalla sezione Meteomont della Sala Operativa del Comando Generale, che certifica e pubblica i dati meteonivometrici e il Bollettino di previsione del pericolo valanghe sul sito web meteomont.carabinieri.it - e sull'App Meteomont.

VisitOssola

Musica in quota

musica in quota